The Mountain Guide job
Cosa significa vivere in montagna facendo la guida alpina
Trascorrere 365 giorni all'anno fra nodi, corde e moschettoni... fra boschi, rocce,
neve e ghiaccio accompagnando coloro che, volendo scalare in montagna, sciare
nella neve fresca o arrampicare su qualche guglia delle Dolomiti realizzano il loro sogno.
Allo stesso tempo la guida alpina si assicura che gli escursionisti stiano scalando in piena sicurezza, quindi al riparo da tutti i pericoli (ambientali e fisiologici) tipici dell’andar per monti.
Le varie associazioni nazionali delle Guide Alpine fanno parte di una federazione internazionale detta Union Internationale des Associations de Guides de Montagnes (UIAGM). Delle associazioni delle Guide Alpine fanno anche parte le Guide Trekking, gli Accompagnatori di media montagna che vengono formati e preparati per l'ambito del trekking. Il valore aggiunto di farsi guidare su un sentiero, una parete, un ghiacciao o una via ferrata, è quello di essere accompagnati da professionisti formati e che amano profondamente la propria professione, la natura e il territorio. Affidarsi a una Guida Alpina o ad un Accompagnatore di Media Montagna è il giusto modo di vivere le Dolomiti e la montagna e soprattutto la garanzia di un servizio di qualità
